Dolci natalizi: panettone o pandoro?

Nel periodo natalizio, l’aria si riempie di profumi avvolgenti e speziati che emanano dalle cucine, luoghi in cui la tradizione culinaria si mescola all’atmosfera festosa. I dolci natalizi sono i protagonisti indiscussi di questa epoca, simboli di convivialità e condivisione. Panettone e pandoro sono al centro delle tavole natalizie italiane, creando un eterno dibattito su quale dei due sia il vero re del Natale. Mentre il vero panettone milanese è possibile acquistarlo anche online sul sito della famosa pasticceria Gattullo, molte famiglie scelgono di preparare in casa le proprie specialità, seguendo ricette tramandate di generazione in generazione.

La storia del Panettone

Il panettone, simbolo del Natale milanese, ha origini antiche e radici profonde nella tradizione culinaria della Lombardia. Nato probabilmente come pane arricchito di uvetta e canditi, ha subito nel tempo trasformazioni e leggi tutto

Barbecue, tipologie e modelli per cucinare all’aperto

Il barbecue oltre a essere un mezzo per cucinare ottimi piatti, è un vero e proprio stile di vita. Gli americani la fanno da padroni e non esiste domenica dove non accendano il fuoco per grigliare, tanto da aver inventato un vero e proprio stile di cucina a riguardo, con ricette incredibilmente deliziose.

In questo articolo andremo nello specifico ad analizzare i differenti stili di barbecue, che si potranno scegliere in base alle proprie esigenze culinarie e non solo.

Che tipologia di barbecue esistono?

Le tipologie che possiamo rintracciare facilmente in commercio sono principalmente quattro:

  • Barbecue a gas
  • Barbecue a carbone
  • Barbecue a legna
  • Barbecue elettrici

Barbecue a carbone: questo compagno di grandi rimpatriate è il grande classico delle arrostite all’aria aperta. Questi barbecue solitamente hanno una struttura molto semplice, leggi tutto

Gin Mediterraneo: il cocktail per un aperitivo sfizioso

Il gin mediterraneo è un distillato dalle mille sfumature. Si caratterizza per un gusto fresco, aromatico e leggermente speziato, grazie alla presenza di erbe e fiori tipici della zona mediterranea. È perfetto per preparare cocktail estivi e piacevoli da gustare in compagnia. Da non sottovalutare il suo potere dissetante: bastano pochi bicchieri per rinfrescarsi durante le calde giornate estive.

Si tratta di un alcolico molto versatile, adatto a preparare cocktail classici o innovativi, ma anche a essere gustato semplicemente con ghiaccio o con qualche sapore fresco. Il gin mediterraneo ha conquistato molti appassionati in tutto il mondo, grazie alla sua fragranza inconfondibile e all’ottimo rapporto qualità/prezzo.

Il successo del Gin: dal passato ad oggi

Il Gin è un distillato alcolico diventato popolar leggi tutto

Perché usare una macchina del pane?

Perché usare una macchina del pane per realizzarlo anziché realizzarlo a mano? Scopri in questo articolo i vantaggi di questa scelta. 

Realizzare il pane fatto in casa non è di certo una novità, anzi possiamo dire che è una di quelle ricette maggiormente realizzate in casa e che viene tramandata generazione dopo generazione. Chi non ha mai assaggiato il pane fatto in casa dalla nonna? O chi non si è mai divertito a realizzarlo da sé per avere il piacere di mangiarlo caldo e appena sfornato? Credo che la risposta a queste due domande sia nessuno, almeno una volta nella nostra vita abbiamo mangiato pane fatto in casa. Se un tempo però tutto veniva fatto a mano oggi la tecnologia ci viene incontro dandoci la possibilità di scegliere di acquistare una macchina del pane. Sono tantissimi i prodotti che incontriamo sul mercato ci basta dare un’occhiata al sito leggi tutto

I migliori vini dell’Emilia Romagna

Cosa ha da offrire l’Emilia Romagna a livello di vini? Scopriamolo in questo articolo!

L’Emilia Romagna come tutto il nostro paese è ricca di storia, tradizioni e cultura anche a livello culinario ed enogastronomico. In questo articolo voglio portarti a scoprire uno dei prodotti italiani più famosi ed invidiati al mondo, sto parlando dei vini. Scopriremo alcuni dei vini tipici di queste terre come ad esempio il Lambrusco Marcello uno dei più famosi al mondo ma ce ne sono moltissimi che vale la pena provare almeno una volta nella propria vita. 

Dove vengono prodotti i vini emiliani?

Le zone che sono interessate dai vigneti in Emilia Romagna sono numerose, qui infatti il territorio è suddiviso da collina e pianura e non è perciò difficile imbattersi in un vigneto. Potremmo quasi defi leggi tutto

Cosa mangiare durante le occasioni speciali? Ecco le migliori proposte

Le occasioni speciali sono sempre importanti. Feste come il Natale o la Pasqua sono momenti indimenticabili che puoi sfruttare per essere in compagnia con i tuoi amici e familiari. Non a caso, queste occasioni si trascorrono sempre in compagnia.

Tuttavia, forse quando sei invitato a casa di un tuo amico o un tuo familiare, non sai proprio cosa portare. Infatti, a volte potresti sentirti in difficoltà e temere di fare una brutta figura. Come puoi ovviare a questo problema? Ecco tutti i consigli che puoi seguire a questo proposito! 

Cosa mangiare durante le feste: stupire gli altri con scatole di prelibatezze

Negli ultimi tempi, sempre più persone hanno provato a stupire gli ospiti con scatole che contengono al loro interno prodotti artigianali. Si tratta di confezioni molto belle da vedere e con tante sorprese leggi tutto

Crea il tuo hamburger

Puoi creare un hamburger raffinato, gustoso e dal sapore inimitabile direttamente a casa tua. Basta scegliere gli ingredienti migliori, unendoli per formare un ottimo panino. Nelle prossime righe troverai tante utili indicazioni per immergerti nella preparazione di questo piatto così amato da persone di tutte le età.

L’importanza della carne

L’elemento principale, che dà il nome all’intero panino, è l’hamburger. Si realizza a partire dal macinato, che viene compattato per ottenere la forma desiderata, che di solito è quella di un disco con spessore variabile. Non esiste un peso standard, e molto dipende dalla grandezza del panino che vogliamo realizzare.

La qualità della carne è fondamentale. Se volete davvero ottenere il massimo potreste optare per della carne leggi tutto

Panettone tradizionale: cosa offre lo storico brand Fiasconaro?

Regali di Natale tradizionali? Perché non optare per un panettone tradizionale del brand fiasconaro? Ti portiamo a conoscerlo in questo articolo. 

Uno dei regali tradizionali più popolari in Italia è quello di regalare un panettone, spesso si ricorre all’acquisto in supermercato all’ultimo minuto lasciando un po’ amareggiati chi lo riceve perché insomma non è poi un regalo così speciale. Se invece però optiamo per regalare un panettone tradizionale allora tutto cambia, perché parliamo di un prodotto culinario di eccellenza, realizzato con ingredienti di qualità e seguendo tradizioni molto antiche per non parlare poi del packaging che è sicuramente impeccabile e ci farà fare sicuramente una bellissima figura. Tra questi prodotti troviamo il Panettone Artigianale Siciliano un panettone tradizionale e ricco di storia, ne parliamo oggi in questo articolo.

Siamo a Castelbuono sulle Madonie, poco distan leggi tutto

Qualità e gusto, a un prezzo speciale: i segreti del panettone perfetto firmato Bennati

Il panettone è uno dei dolci natalizi più amati. Nato a Milano, si è rapidamente diffuso in tutta Italia, tanto da diventare il dessert per eccellenza del pranzo natalizio. 

Bennati, punto di riferimento in tutta Italia per la vendita di cesti natalizi di qualità, sa bene che per realizzare un ottimo panettone bisogna puntare su pochi ingredienti, ma selezionati: tutti i panettoni proposti dall’azienda sono frutto di ricette accuratamente studiate, che utilizzano materie prime di qualità, tra cui uova fresche e scorze di agrumi canditi rigorosamente italiane.I panettoni Bennati, inoltre, vengono sottoposti a un lungo processo di lievitazione, che varia dalle 31 alle 48 ore. Perché – come è fermamente convinta l’azienda – solo con pazienza e amore possono riuscire i dolci più buoni.

Un po’ di storia

I leggi tutto

Tipologie di coltelli da sopravvivenza

Scopriamo insieme i vari coltelli da sopravvivenza tra cui poter scegliere in questo articolo.

Se sei un avventuriero e ami esplorare il mondo e fare viaggi strong, allora sicuramente ti piacciono le esperienze a contatto con la natura. Esperienze come campeggio, trekking, scalate e molto altro che metto alla prova la forza fisica e mentale di una persona. Saprai perciò che per avere successo in queste esperienze è importante avere un buon kit di sopravvivenza sempre con sé e tra tutti i prodotti che dovrai avere non possono di certo mancare i coltelli. Non parliamo però di coltelli semplici e da cucini ma di coltelli dedicati che ti permettono di fare tantissime cose. Scopriamo insieme questi prodotti e quali tipologie esistono sul mercato.

A cosa serve un coltello da sopravvivenza

Sentirlo chiamare coltello da sopravvivenza può risultare un po’ eccessivo ma questa leggi tutto