Il Conte di Galluccio della Masseria Starnali: un vino da veri intenditori
Non è certo possibile conoscere tutti i produttori di vino che sono presenti sul territorio italiano! Ne sono infatti disponibili sin troppi. Proprio per questo motivo ogni qual volta troviamo un produttore che a nostro avviso risulta davvero eccezionale, non possiamo proprio fare a meno di parlarvene. Ecco allora che oggi vogliamo raccontarvi qualcosa sulla Masseria Starnali e in modo particolare sul suo prodotto di punta, il Conte di Galluccio, realizzato con uve aglianico debitamente selezionate.
La Masseria Starnali si trova nei pressi del parco nazionale di Roccamonfina, tra il monte Caruso e il golfo di Gaeta, in una posizione quindi eccellente per la coltivazione delle uve dato il microclima favorevole che si viene a creare. Il Conte di Galluccio fermenta in acciaio spontaneamente e viene poi messo ad affinare in tonneaux di rovere francese per almeno 12 mesi. Il suo colore è un rosso rubino davvero intenso. Le note fruttate di mora, visciola e amarena lasciano spazio a note balsamiche e vegetali, per poi chiudersi con rabarbaro e pepe nero. Ha una sapidità decisa e risulta ampio e appagante, molto persistente inoltre. L’abbinamento perfetto per questo vino è senza alcun dubbio la carne, sia che si tratti di primi o secondi piatti. Date le sue caratteristiche, si abbina alla perfezione anche alle ricette dal sapore più intenso, come quelle a base di selvaggina.
Il Conte di Galluccio della Masseria Starnali è senza alcun dubbio un vino da veri intenditori, una bottiglia che dovete quindi assolutamente possedere nella vostra cantina personale. Potete acquistarlo anche direttamente online, grazie agli e-commerce specializzati in vini biologici e naturali. Perché su siti di questa tipologia? Perché la Masseria Starnali ha scelto sin da subito di coltivare i terreni in modo biologico, senza utilizzare quindi sostanze chimiche che potrebbero arrecare danno alla natura e alle piante e che potrebbero poi arrivare nelle bottiglie di vino, senza utilizzare escamotage che permettono di velocizzare i processi di fermentazione, ma facendo affidamento sui tempi naturali di cui il vino ha bisogno. Grazie a questa scelta, avete la garanzia che le bottiglie di vino della Masseria Starnali siano davvero molto genuine, la scelta ideale per tutti coloro che non vogliono assumere eccessive sostanze chimiche e che vogliono che sulle loro tavole sia possibile ottenere il massimo benessere possibile.
Sugli e-commerce specializzati in vini biologici e naturali avete la possibilità di risparmiare molto, ma possiamo assicurarvi che comunque sia le bottiglie di Conte di Galluccio della Masseria Starnali non sono poi così costose, un vino con un ottimo rapporto insomma tra qualità e prezzo che mette d’accordo tutti. Questo significa che una bottiglia di Conte di Galluccio non deve necessariamente essere aperta nelle occasioni speciali, ma può essere portata in tavola anche in giorno, per poter bere un bicchiere di vino eccellente ad ogni pasto, per potare un po’ di sana convivialità in ogni occasione. Scegliete questo vino per ogni pranzo e cena che desiderate allora si trasformi in un’occasione per stare insieme in modo piacevole e sceglietelo anche, perché no, come dono per i vostri amici e parenti. Magari non lo hanno ancora assaggiato e questo dono, possiamo assicurarvelo, riuscirà davvero a renderli felici.