Apre a Milano il polo enogastronomico Eccellenze Campane

Agerola, con la sua vista superba sul mare, è uno dei luoghi che più ho apprezzato nella mia gioventù. A differenza delle città costiere, Agerola gode di un clima fresco e ventilato anche nelle estati più torride.

La via principale del paese termina a strapiombo sul mare ed è un susseguirsi di case e locali dove gustare la cucina locale a prezzi davvero interessanti.

I colori della montagna e del mare riempiono lo sguardo e si associano ad una sensazione di estremo benessere che torna alla memoria non appena rievoco i ricordi legati a quella prima vacanza da novella sposa. Nelle orecchie ho ancora le risate con gli amici napoletani e campani che, al calar della sera, si riunivano per cantare canzoni in dialetto accompagnati da un paio di chitarre.

In qualche modo, il mio cuore è rimasto lì a godere delle giornate che scorrevano lente tra un bagno in mare ed una passeggiata nel verde.

Da campeggiatori, avevamo affittato una roulotte presso il campeggio locale “Beata Solitudo”, posto davvero singolare in cui tornerei seduta stante. Da lì, uscendo a sinistra, ogni pomeriggio mi recavo al bar per bermi un caffè caldo e schiumoso che a Milano – ahimé – ci possiamo scordare!

Uscendo a destra, invece, una puntatina alla pasticceria era d’obbligo e l’acquisto di qualche aragostella ben farcita di crema chantilly, pure! Per fortuna, da quelle parti, c’è ancora la cultura del dolce “come si deve”, non solo per la freschezza, ma anche per le dimensioni che, a mio giudizio, devono dare soddisfazione!

E per la sera? Si potevano acquistare i bocconcini di Fiordilatte, prodotto tipico dell’area di Agerola, da consumare in roulotte, oppure sedersi comodamente ai tavolini di qualche ristorantino per una pizza ben condita.

Che ne è di quei sapori? Per me è una soddisfazione annunciarvi che da oggi, anche a Milano, potremo imbandire le nostre tavole con i deliziosi prodotti del territorio campano.

Dal 15 dicembre 2017, infatti, apre in via Cusani, angolo via Broletto, il polo enogastronomico Eccellenze Campane.

Promotore del progetto è Paolo Scudiere, Presidente di Eccellenze Campane e già patron del Gruppo Adler.

Eccellenze Campane ha scelto un locale molto ampio – ben 800 mq – dove diffondere la conoscenza delle golosità della terra campana: pizza napoletana all’acqua di mare, mozzarella di bufala DOP., superbe sfogliatelle ed un caffè dall’aroma forte e intenso.

La qualità dei prodotti è garantita dalle denominazioni DOP  e IGP per rispondere fedelmente alle tradizioni locali.

Il negozio è su due piani, seguendo il concept a cui ha lavorato lo studio di architettura Storage, e vede al piano inferiore lo Street Food ed a quello superiore la Trattoria Cetara dove potrete gustare i prodotti della tradizione popolare campana.

Anche a Milano, così come a Napoli e Londra, Eccellenze Campane saprà fare la differenza!