Tipologie di coltelli da sopravvivenza
Scopriamo insieme i vari coltelli da sopravvivenza tra cui poter scegliere in questo articolo.
Se sei un avventuriero e ami esplorare il mondo e fare viaggi strong, allora sicuramente ti piacciono le esperienze a contatto con la natura. Esperienze come campeggio, trekking, scalate e molto altro che metto alla prova la forza fisica e mentale di una persona. Saprai perciò che per avere successo in queste esperienze è importante avere un buon kit di sopravvivenza sempre con sé e tra tutti i prodotti che dovrai avere non possono di certo mancare i coltelli. Non parliamo però di coltelli semplici e da cucini ma di coltelli dedicati che ti permettono di fare tantissime cose. Scopriamo insieme questi prodotti e quali tipologie esistono sul mercato.
A cosa serve un coltello da sopravvivenza
Sentirlo chiamare coltello da sopravvivenza può risultare un po’ eccessivo ma questa tipologia di coltello è ciò che ti occorre se pensi di fare un’attività particolare in mezzo alla natura. Questi tipi di coltelli ti permettono di:
- Tagliare
- Spaccare
- Dividere
- Scavare
- Preparare il cibo
- Costruire un rifugio
- Cacciare
- Eseguire tecniche di primo soccorso
- E alcuni modelli sono indicati alla difesa personale.
È importante perciò quando si sceglie un coltello scegliere il prodotto giusto che ti permetta di fare quante più cose possibili.
Quali tipologie esistono?
Ecco le principali tipologie di coltello da sopravvivenza che ti troverai davanti:
- Lama fissa: è un coltello robusto e quindi è perfetto per le esperienze più impegnative. Se pensi di passare una settimana in mezzo alla natura incontaminata contando solo sulle tue forze allora questo è il prodotto che fa per te.
- Full Tang questo coltello è un pezzo unico di metallo contino è molto particolare da scegliere solo se ci si sente a proprio agio a maneggiarlo.
- Lama a un solo tagliente è il prodotto più ideale e meno rischioso da utilizzare. Si sconsiglia sempre di utilizzare un coltello a doppio taglio per non incorrere in rischi inutili.
- Manico solido e lungo: in questo caso il manico è lungo ed è molto solido è l’ideale per chi ha intenzione di utilizzarlo anche per montare una tenda, la parte del manico può essere utilizzata come un martelletto. Inoltre viste le dimensioni del manico è possibile migliorare la presa.
Ogni prodotto poi si distingue per design e forma anche della lama. Il punto è scegliere il prodotto più comodo per voi.