Allergia alle uova, latte e burro, come sostituirle nelle ricette
Si trovano praticamente in tutti i dolci, così come in moltissime altre ricette, ma alcune persone non tollerano questi tipi di alimenti, appunto per intolleranza o per allergia, stiamo parlando di uova, burro e latte. Ma chi ha un’allergia alle uova e agli altri alimenti che abbiamo nominato, come fa a mangiare, per esempio, una torta? Semplicemente deve optare per un’alternativa, vediamo quali sono le possibilità.
Allergia alle uova, latte e burro, come sostituirle
Negli ultimi anni le intolleranze e le allergie alimentari sono aumentate e di conseguenza i disturbi a esse connessi. Ma non solo, a voler eliminare questi alimenti potrebbero essere anche persone che hanno fatto determinate scelte etiche. Come si possono sostituire tali ingredienti senza snaturare la ricetta e senza perdere in gusto?
Ebbene, le alternative sono diverse. Per esempio, per quanto riguarda le uova, queste possono essere sostitute con del latte vegetale oppure con della farina di fecola di patate che aiuta a legare gli ingredienti, così come la farina di riso e l’amido di mais.
Per quanto riguarda il latte, in caso di intolleranze, possiamo sostituirlo con un latte vegetale. In particolar modo son indicati il latte di mandorla, di nocciola, di riso che rimangono leggermente più dolci degli altri latti vegetali. Ottimo anche il latte d’avena per l’utilizzo nelle ricette di dolci.
Il burro, invece, può essere facilmente sostituito con dell’olio extravergine, anche nelle torte, oltre che per condire pasta e riso. Nei dolci risulta più leggero l’olio di mais.
Sostituire gli allergeni al ristorante
Quando si mangia a casa, sostituire determinati alimenti è più semplice, ma quando si mangia fuori le cose si complicano. Oggi, però, sul portale https://www.cartaidentitalimentare.com/, è possibile ottenere la carta d’identità alimentare, un documento che contiene tutte le informazioni utili sulle proprie esigenze alimentari.Tale documento può essere inviato ai ristoranti anche in formato elettronico, anche presso le località di villeggiatura presso le quali si intende soggiornare. Molto utile anche la community di ristoranti dove, inserendo alcuni dati, si può visualizzare quello più vicino alle proprie esigenze alimentari.