Dal cioccolato fondente ed il Peperone Crusco nasce Cioccocrusco

Cosa nasce dall’insolita combinazione tra cioccolato svizzero di altissima qualità e scaglie di Peperone Crusco? Cioccocrusco, una tavoletta di cioccolato gourmet dall’aroma intenso che ben si combina con la croccantezza delle scaglie del pregiato ortaggio di origine lucana.

Com’è Nato Cioccocrusco

Cioccocrusco è nato dall’idea di un imprenditore lucano, Antonio Cammarota, che grazie alla sua intraprendenza ha messo sul mercato un prodotto unico nel suo genere, che riunisce due tradizioni lontane e molto antiche: il cioccolato svizzero e il Peperone Crusco IGP.

L’idea ha avuto un successo così grande da diventare famosa in tutto il mondo ed essere presente in tutti gli eventi del settore food and beverage più famosi come Vinitaly.

Il Peperone Crusco

Il Peperone Crusco è un peperoncino dolce importato dagli arabi che nel corso dei secoli è stato coltivato in differenti varietà.

Dopo la raccolta, tutti i peperoncini vengono infilati su un filo per l’essicazione e appesi fuori dai terrazzi o dalle porte di casa.

Una volta terminato il processo di essicazione (occorre qualche giorno), vengono tuffati per pochi secondi nell’olio bollente, operazione indispensabile per conferirgli quella tipica croccantezza che gli ha dato il suo nome.

Il Cioccolato Svizzero

Grazie alla maestria e alla professionalità dei maestri cioccolatieri, il cioccolato svizzero è la qualità di cioccolato più pregiata e conosciuta nel mondo.

La varietà scelta per la realizzazione di Cioccocrusco è quella fondente al 64% del Madagascar, alla quale vengono uniti fior di sale, una punta di peperoncino per regalare un raffinato retrogusto piccante, vaniglia e naturalmente il Peperone Crusco.

Dove Acquistare Cioccocrusco

Cioccocrusco è acquistabile dal suo sito ufficiale, presso i rivenditori autorizzati ma anche presso i vari eventi food and beverage.

È disponibile in due formati: quello da 100 grammi per il consumo quotidiano e quello da 1 kg per i ristoratori o per chi desidera fare una mega scorta di questa raffinata golosità.

<h3>Come Gustare Cioccocrusco</h3>

Cioccocrusco può essere gustato da solo per regalarsi una piacevole coccola quotidiana, ma anche all’interno di numerose ricette dolci e salate.

Sul blog del sito ufficiale si trovano infatti diversi suggerimenti sul suo utilizzo, tutti volti ad esaltare il suo sapore unico e inconfondibile.

Viene anche proposto nel menù di numerosi ristoranti che desiderano stupire i clienti.

Comments

comments

Lascia un commento