Cucinare non è semplice e per farlo nel miglior modo possibile è necessaria tanta passione e una motivazione che ci spinga a dare il meglio di noi. C’è una netta differenza, infatti, tra il preparare un pasto frugale e il creare delle torte o dei dolci per un giorno importante o per i nostri bambini. Purtroppo, però, per le torte, soprattutto per quelle decorate e spettacolari, non basta la passione, ma è necessario avere le giuste istruzioni, gli ingredienti migliori e gli strumenti adatti a lavorarli. Non è semplice creare una torta con decorazioni, soprattutto se si è alle prime armi: per fortuna in commercio è possibile trovare tutto l’indispensabile per creare delle piccole opere d’arte che sembreranno uscite dalla più cool delle pasticcerie! Le torte più in voga, sia per un evento che per un compleanno, sono quelle ricoperte dalla pasta di zucchero, perché possono avere i colori più disparati e perché sulla loro sommità è agevole posizionare personaggi o decorazioni di ogni tipo. Ogni pasticciere, per realizzare una torta ad effetto sceglie la pasta di zucchero, ma se non siete pasticcieri, niente paura, basta seguire dei piccoli consigli sul come lavorare questa pasta per ottenere un risultato ottimale. Prima di tutto è utile ricordarsi di conservare la materia prima a temperatura ambiente, per evitare che il calore o il freddo possano modificare la malleabilità della pasta: in frigo infatti rischierebbe di diventare troppo dura e vicino a fonti di calore troppo morbida. Inoltre la pasta non deve essere lasciata per troppo tempo all’aria perché una volta seccata non sarà più utilizzabile. Su di una superficie cosparsa di zucchero a velo (o carta da forno, come preferite) e con le mani imburrate, iniziate a lavorare la pasta fino ad ottenere la consistenza desiderata. Se avete acquistato una pasta di zucchero non colorata, a questo punto, potrete aggiungere il colorante in gel del colore che preferite, continuando a lavorare il tutto fino a che il colore non sarà omogeneo. È giunto ora il momento di stendere la pasta: per questo passaggio è consigliabile usare un mattarello di plastica perché quello classico in legno, avendo delle naturali imperfezioni, lascerebbe tracce sulla pasta lavorata. Una volta ben stesa la crema sulla superficie da coprire con la pasta di zucchero (passaggio fondamentale per sigillare bene l’interno del dolce) possiamo procedere ad arrotolare parte della pasta sul mattarello per trasferirla facilmente sulla torta. Una volta adagiata sulla superficie, con le mani pulite ed asciutte, massaggiate la torta con movimenti dall’alto verso il basso per farla aderire al meglio. Con una rotellina, eliminate la pasta in eccesso sui lati alla base del dolce: questo procedimento va svolto con cura ed attenzione perché si rischia di strappare la pasta anche sui lati. Le prime volte non sarà facile e potrete coprire gli eventuali difetti con decorazioni colorate. A questo punto avete la vostra bellissima torta colorata, pronta per essere decorata come più preferite.